“Con il 2025 l’Unione Corale Senese Ettore Bastianini ha aperto i festeggiamenti per i suoi 90 anni di attività, ricordando i tanti senesi che l’hanno animata nel tempo e soprattutto l’indimenticabile Ettore Bastianini e il Presidente onorario più prestigioso, il Conte Guido Chigi Saracini. Crediamo che la nostra Associazione e la Città abbiano le memorie, ma anche tutte le energie per continuare a coltivare ancora di più la bellezza e l’amore per l’Arte, anche nella modernità”.
Così il presidente Alessandro Masi annuncia le celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione della corale, che insieme al grande concerto lirico di Santa Cecilia previsto per domenica 16 novembre alle ore 17,30 al Teatro dei Rinnovati di Siena, hanno in programma, con l’aiuto delle formazioni corali cittadine, una grande rappresentazione estiva dei “Carmina Burana” di Carl Orff in Piazza del Campo, prevista per domenica 20 luglio, alle ore 21,30. Un inno alla fortuna e al futuro, tra timori e speranze, in una lingua internazionale. L’evento è inserito nel calendario di “Sboccia l’Estate 2025”, rassegna organizzata da Teatri di Siena e promossa dal Comune di Siena.
La Corale è composta da una nutrita sezione femminile (Soprani primi, Soprani secondi e Contralti) e una sezione maschile (Tenori primi, Tenori secondi, Baritoni e Bassi).
Ci sono coristi che hanno trascorso la loro vita quasi in simbiosi con l’Unione Corale e ci sono coristi di recente inserimento. Gli uni e gli altri, colonne portanti storiche e energie nuove, conferiscono al gruppo tanta voglia di crescere e raggiungere obbiettivi ambiziosi.
Molti si dedicano allo studio tecnico sulla voce, prendendo parte alle iniziative didattiche a loro riservate e condotte da Francesca Lazzeroni e da Claudio Mugnaini. Altri ancora partecipano assiduamente alle Master Class che periodicamente si tengono presso la sede dell’Unione Corale Senese.
Alcuni prendono parte ai concerti anche come voci solistiche. I coristi cantano e recitano, interpretando ruoli sulla scena, in opere liriche e in spettacoli musicali coordinati in progetti di regia.