Canta con Noi

Ti piacerebbe far parte dell’Unione Corale Senese? Il Coro cerca nuove voci

Non è richiesta una specifica preparazione musicale, ma semplicemente un buon livello di intonazione e soprattutto l’amore e la passione per la musica e per l’opera lirica in particolare.

Contattaci

Nome

Perché cantare in un coro

“Imparare a cantare insieme significa imparare ad ascoltarsi l’un l’altro. Il coro quindi, come l’orchestra, è l’espressione più valida di ciò che sta alla base della società: la conoscenza e il rispetto del prossimo, attraverso l’ascolto reciproco e la generosità nel mettere le proprie risorse migliori a servizio degli altri”. Claudio Abbado direttore d’orchestra

*

”Il canto rende bella la vita e coloro che cantano rendono bella la vita degli altri”. Zoltán Kodály, compositore ungherese

*

“La musica corale non è una cosa superflua nella vita. È qualcosa che va al cuore della nostra umanità, al senso di comunità e alle nostre anime. Quando si canta si rivela la propria anima in una canzone. E quando ci si trova insieme con un gruppo di altri cantori, questo diventa qualcosa di più della somma delle parti: tutte quelle persone aprono i loro cuori e le loro anime in perfetta armonia, e ciò è un tipo di emblema di ciò di cui abbiamo bisogno in questo mondo”. John Rutter, organista, compositore, direttore di coro, direttore d’orchestra inglese

*

 “Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.” Kahlil Gibran, poeta libanese

*

* “Nessuna pratica è più feconda, dal punto di vista culturale, di quella dell’arte vocale e corale, perché ci riporta alle sorgenti stesse della musica”. Ernest Ansermet, direttore d’orchestra

*

“Cantare in coro vuol dire adeguare il proprio tono, il proprio volume a quello degli altri. È un lavoro su se stessi per imparare a entrare nel suono senza sovrastare gli altri ma senza scomparire. Un’educazione allo stare insieme in modo costruttivo». Giovanni Bataloni, maestro di coro

*

“Cantare in coro offre una gioia unica, che deriva dalla condivisione della passione musicale e dalla creazione di armonie uniche con altre persone. È un’esperienza che nutre la mente e il corpo, migliorando il benessere emotivo e fisico, riducendo lo stress e aumentando il senso di appartenenza”.

*

“Il coro offre l’opportunità di superare le proprie insicurezze, di migliorare la fiducia in se stessi e di sviluppare capacità di ascolto e di interazione con gli altri”.

*

Cantare in coro rilascia endorfine, ormoni del benessere, che migliorano l’umore e riducono lo stress.

*

” Far parte di un coro significa praticare un esercizio di pazienza che alla fine porta come pregevole premio la creatività”. 

*

“Cantare in coro rilascia endorfine, ormoni del benessere, che migliorano l’umore e riducono lo stress”.

+

“Il coro permette di condividere emozioni, di creare connessioni profonde con gli altri membri e di vivere momenti di gioia e di crescita insieme”.

*

“Cantare in un coro è una forma di nutrimento. Ci si nutre delle energie altrui, ci si nutre del respiro altrui. E’ uno scambio, è qualcosa che riempie l’anima, il corpo”.

*

 “Cantare insieme è come prendersi per mano e volare, lasciando che la musica ci porti lontano”.

*

“Se canti solo con la voce, prima o poi dovrai tacere. Canta con il cuore, affinché tu non debba mai tacere.” Augusto Daolio, cantante